Panoramica
- Updated On:
- Novembre 15, 2022
- 1 Bagni
- 80.00 m2
Descrizione
Rif: 582 STAGLIENO- piazza Giuseppe Garassini Garbarino – STAGLIENO – Piazza Giuseppe Garassi Garbarino appartamento 86 mq completamente ristrutturato
In Piazza Garassini Garbarino appartamento ristrutturato arredato termo autonomo abitabile subito
L’appartamento e’ composto da: ingresso , cameretta ,camera matrimoniale ,ampio soggiorno , cucina , bagno e ripostiglio.L’immobile si presenta ristrutturato arredato termo autonomo,con facilita’ di parcheggio e servito da mezzi e negozi .
Proposta immobiliare di Benucci Real Estate Immobiliare S.r.l. Via Pisacane 98 r . CONTATTO: 3939807963
L’ex circoscrizione di Staglieno (comune autonomo fino al 1873, quando insieme ad altri cinque comuni della bassa val Bisagno fu accorpato al comune di Genova) insieme a Molassana e Struppa fa oggi parte del municipio IV media val bisagno e comprende le unità urbanistiche “Parenzo” e “San Pantaleo”, che insieme hanno una popolazione di 20.422 abitanti
La zona di via Burlando
La zona centrale di Staglieno, immediatamente a monte dei quartieri di Marassi e San Fruttuoso, con i quali forma un’unica conurbazione, è costituita dai moderni abitati costruiti nel fondovalle su entrambe le sponde del Bisagno.
All’interno delle due unità urbanistiche che compongono Staglieno sono comprese diverse frazioni collinari, tutte sul versante destro della valle, un tempo centri di via lungo la strada che da Genova risaliva la val Bisagno.
Il versante sinistro della valle, assai scosceso e dove non esistono nuclei abitati storici, è invece scarsamente abitato, tranne il fondovalle nella zona di piazzale Parenzo e via Tortona, limitrofa al quartiere di Marassi, urbanizzata nell’ultimo secolo. Lungo la strada di scorrimento in sponda sinistra predominano invece insediamenti commerciali e industriali.
Il territorio di Staglieno comprende le valli di alcuni affluenti di destra del Bisagno (torrente Veilino, rio Cicala, rio Trensasco ed altri rivi minori) ed è delimitato a monte, sempre sul versante destro, dalla cerchia delle mura seicentesche di Genova e, superato il Forte Sperone, dal crinale che separa la val Bisagno dalla val Polcevera, sul quale sorge il Forte Puin. La valle laterale più estesa è quella del torrente Veilino (circa 2,5 km) che nasce dal M. Diamante (sulla cui sommità sorge l’omonimo forte) e sfocia nel Bisagno nei pressi del cimitero di Staglieno; nel suo percorso riceve le acque dei rivi Briscata, Campobinello, Casamavari e Poggetti.
Oggi il nome del quartiere viene spesso associato al grande cimitero costruito nella prima metà dell’Ottocento allo sbocco della valle del Veilino.
Dal quartiere prende il nome un’antica famiglia patrizia genovese, appunto quella degli Staglieno.
A+
A
B
C
D
E
F
G
H
- Principal and Interest
- Property Tax
- HOO fees