Panoramica
- Updated On:
- Giugno 28, 2022
- 40.00 m2
Descrizione
583 SAN FRUTTUOSO- piazza Terralba
SAN FRUTTUOSO-piazza Terralba Occasione irripetibile !!!!!!! €15000 e €30000 dilazionabili in quattro anni.
Ricevitoria ,chiosco giornali e molto altro ottima redditività cessione solo causa trasferimento.
Nella splendida Piazza Terralba in posizione strategica vende chiosco giornali in perfette condizioni a causa trasferimento. Il chiosco vende giornali , Riviste Giocattoli Alimentari e bevande
Gratta e vinci Pagamento bollette Pagamento Ricariche telefoniche Pagamento bollo auto Pagamento multe Pagamento F24Biglietti e abbonamenti amt Biglietti atp e corriere Biglietti Trenitalia
Collaborazione con comune di Genova per certificati anagrafici Ritiro e ordini pacchi Amazon Attivazioni sim ho
Collaborazione e ritiri pacchi corrieri gls ,sda,tnt,ups,inpost,BartoliniPoste italiane
Ritiro pacchi ibs Scommesse sportive snai Biglietti parchi divertimento,gandaland,leolandia,mirabilandia ,zoo marine E tanto altro.
Certificati anagrafe, ordini e ritiri Amazon cartelloni pubblicitari .Possibilità dal 2023 di vendere tabacchi
Attivita’ gestita ottimamente con ottima redditivita’ documentata in continua crescita ulteriormente implementabile .
Ideale per giovane coppia con possibilita’ di affiancamento con la gestione attuale.
Il locale e’ stato interamente ristrutturato circa 1 anno fa ed e’ perfettamente a norma ,costi contenuti di gestione stimati in 220 euro mensili compresa occupazione suolo pubblico.
Proposta immobiliare di Benucci Real Estate Immobiliare S.r.l. Via Pisacane 98 r . CONTATTO: 3939807963
San Fruttuoso è un quartiere residenziale di 34.310 abitanti del comune di Genova, compreso nel Municipio III Bassa Valbisagno.
San Fruttuoso è stato un comune autonomo fino al 1873, quando insieme ad altri cinque comuni della bassa val Bisagno fu inglobato nel comune di Genova. Dopo l’annessione alla città il piccolo borgo rurale appena fuori delle mura con l’espansione urbanistica del primo Novecento si è trasformato in un quartiere residenziale semi-centrale.
Il nome del quartiere deriva da quello dell’omonima chiesa, con annesso convento, oggi scomparsi[2], di cui si ha memoria dal 1130, ma fino al XVI secolo la zona era detta Terralba, toponimo oggi limitato all’area più bassa della valle del Rio Noce.
- Principal and Interest
- Property Tax
- HOO fees