Panoramica
- Updated On:
- Novembre 15, 2021
- 2 Bagni
- 100.00 m2
Descrizione
562 CENTRO CITTA’-via Goito
CENTRO CITTA’ – via Goito occasione unica locale commerciale 110 mq multi fuzionale a prezzo incredibile
Nel cuore del centro a pochi passi da Salita di Santa Caterina Via San Giacomo e Filippo Via Martin Piaggio Piazza Corvetto Piazza Marsala Via Agostino Bertani Via Nicolò Bacigalupo locale commerciale interamente ristrutturato con 3 locali e 2 bagni,climatizzazione estiva e invernale .
Proposta immobiliare di Benucci Real Estate Immobiliare S.r.l. Via Pisacane 98 r . CONTATTO: 3939807963.
Piazza Corvetto, intitolata a Luigi Emanuele Corvetto, uomo politico genovese dell’epoca napoleonica, è una delle più vaste ed eleganti piazze di Genova. Fa parte del quartiere di Portoria ed è posta in posizione centrale. Dista poche centinaia di metri dalla centrale piazza De Ferrari.
L’intera piazza fotografata dalla spianata dell’Acquasola, al centro si vede anche la Villetta di Negro, posta sulla collinetta antistante alla piazza
Statua a Vittorio Emanuele II
È caratterizzata dai giardini e dalle aiuole fiorite del viale che conduce al vicino parco dell’Acquasola e dall’imponente statua equestre posta al centro della rotatoria, dedicata a Vittorio Emanuele II di Savoia (aspetto molto curioso in quanto fu il Re a ordinare la repressione militare dei Moti di Genova del 1849), opera dello scultore Francesco Barzaghi.
Sebbene riporti la dedica I genovesi al Re Vittorio Emanuele II, la statua è talvolta oggetto di polemiche e contestazioni in considerazione della frase riferita agli abitanti di Genova – definiti vile e infetta razza di canaglie – scritta dal sovrano dell’allora Regno di Sardegna in una lettera scritta l’8 aprile 1849, ovvero nei giorni della repressione armata dei moti di Genova, che portò all’uccisione di molti cittadini, compiuto ad opera dei soldati del generale Alfonso La Marmora
Una delle prime linee di tramway elettrici, gestita dalla Società di Ferrovie Elettriche e Funicolari, attiva a inizio Novecento prima che nascesse la società AMT, la univa con un percorso di circa un chilometro a piazza Manin.
Numerose sono le vie che si aprono dalla piazza: via Roma, una delle arterie cittadine più eleganti e sede del Palazzo della Prefettura (il cinquecentesco palazzo di Antonio Doria, al cui interno sono gli affreschi di Luca Cambiaso; un lato di questo palazzo si affaccia sulla piazza), via Assarotti, importante strada residenziale, via Palestro, via dei Santi Giacomo e Filippo. All’angolo con Via Roma venne ucciso, il 20 febbraio 1945, il partigiano Luigi Lanfranconi, Medaglia d’oro al valor militare. Una lapide posta all’inizio di via Roma ricorda l’evento.
Vi si trova la Biblioteca Franzoniana e, a breve distanza, sono situati il Teatro Duse, la Galleria Mazzini e la Villetta Dinegro.
Piazza Corvetto è inclusa sul tracciato della metropolitana di Genova, ma per mancanza di finanziamenti la stazione prevista (intermedia tra le fermate di De Ferrari e di Brignole
A+
A
B
C
D
E
F
G
H
- Principal and Interest
- Property Tax
- HOO fees